L’ennesima focaccia, anzi tre… ‘sta volta mi sa che una mi è venuta un po’ barese: pomodori, patate nell’impasto, non troppo alta, unta il giusto, morbida con la crosticina friabile leggermente croccante solo sul bordo, un profumo da…
pane
Ed è tempo di erbette, in questa strana primavera di caldo africano. Il posto è sempre lo stesso, quello delle castagne, del tarassaco, delle ortiche, dei fiori di tarassaco, della piantaggine, ormai l’ho fotografato un sacco di volte.…
E mi stavo dimenticando di avere un blog in questi giorni in cui sembra non funzioni niente, che io già non amo nè l’inverno nè le feste, figuriamoci se poi niente funziona, non vedo l’ora che sia primavera!…
La ricetta l’ho presa dal libro di Sigrid, l’ho modificata leggermente, un po’ volendo un po’ non volendo, nel senso che il lievito me lo sono dimenticata. Buonissimi, se siete a dieta non fateli perchè rischiate di mangiarvene…
Oggi è l’World Bread Day e casualmente ieri ho fatto la focaccia, con capperi di Pantelleria e limone sotto sale. Mini strudel di mele senza zucchero 450 gr pasta madre rinfrescata qualche ora prima 450 gr farina 0…
Quando si fa la cagliata rimane il siero, che non si butta ma si usa nei lievitati. Io ho fatto questa focacciona morbida morbida, simil-pugliese. Focaccia siero patate pomodorini 250 gr pasta madre rinfrescata la sera prima 500…
Altro pane. Dolce. Da colazione. Brioches vegane ma a me piace di più chiamarle briosce, così com’è scritto con la e e tutto, mette allegria come il gattò Non sono dolcissime ma basta spalmarci un velo di marmellata…
Il bello del blog è che rimane memoria delle cose fatte. Se guardo indietro ai miei primi esperimenti con la pasta madre mi viene una gran tenerezza perchè si vede benissimo dalle foto che quel pane lì non…
L’altro giorno sul lago non volevo raccogliere niente, anche perchè l’aglio orsino l’hanno tagliato vai a sapere il perchè, neppure un sacchettino avevo, però ad un certo punto mi son venuti proprio incontro loro sul sentiero, ‘sti fiori,…